Tourism and HORECA Digital Promotion
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Certificato di specializzazione tecnica superiore.
Durata del corso
1000 ore, di cui 500 di stage
Sede del corso
viale Murillo, 17 Milano
Contatti
- sabrina.minetti@innovaprofessioni.it
- direzione@innovaprofessioni.it
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.
Descrizione percorso formativo
Il profilo in uscita promuove le risorse turistiche e ristorative del territorio, ne cura la ricognizione, valorizzazione e integrazione in un’ottica di una maggiore attrattiva complessiva del sistema dell’accoglienza, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali: web, social media, digital community.
Opera come dipendente o free lance, con il compito di curare la comunicazione e il marketing digitale di aziende turistiche, attività alberghiere, ristoranti e pubblici esercizi, consorzi e associazioni di promozione turistica, territori.
Conosce lo scenario in cui le imprese dell’accoglienza operano e le tendenze più innovative del mercato ed è in grado di creare e veicolare contenuti comunicativi attuali e coinvolgenti.
Sbocchi occupazionali
Il profilo opera come dipendente o free lance, con il compito di curare la gestione del cliente e la comunicazione e il marketing tradizionale e digitale di aziende turistiche, attività alberghiere, ristoranti e pubblici esercizi, consorzi e associazioni di promozione turistica, territori.
Moduli formativi
TOURISM 4.0 E NUOVI PARADIGMI DI SVILUPPO: LE NUOVE COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI | TURISMO E HO.RE.CA | COMPETENZE DIGITALI E SOCIAL MEDIA | LAVORO E IMPRENDITORIALITA’ | DIGITAL RECEPTIONIST: ACCOGLIENZA CLIENTE 4.0 | LABORATORI TERRITORIALI DIGITAL FABRICATION e START UP E METODOLOGIE LEAN | SICUREZZA, PARITA’ DI GENERE E MODERN WORKPLACE | INNOVAZIONE e AMBIENTE | PROJECT WORK- HO IN MENTE UN BUSINESS SIMULIMPRESA | INGLESE PER LA CARRIERA NEL SETTORE TURISMO
Certificazione finale
Certificato di specializzazione tecnica superiore.
Giovani, residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di: diploma di istruzione secondaria superiore; diploma professionale di tecnico; o attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010; o dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali; o non in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Per i cittadini italiani e stranieri che hanno conseguito un titolo di studio all’estero valgono le disposizioni della circolare della Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Prot.E1.0539654 del 24/06/2010 “Determinazioni in merito ai requisiti di accesso ai percorsi formativi extra obbligo che rilasciano attestati della Regione Lombardia”.
Durata complessiva: 1.000 ore (di cui 500 h stage)
Articolazione giornaliera: Frequenza (obbligatoria minimo 75% delle ore) in orario mattutino con possibili rientri pomeridiani.
viale Murillo, 17 Milano
Corso gratuito. È prevista una selezione per test e colloqui. Per partecipare inviare una mail con CV formato Europass a direzione@innovaprofessioni.it, indicando nell’oggetto “IFTS Digital”. Per informazioni: direzione@innovaprofessioni.it.
Per il 2023/2024 è necessario attendere il bando e la valutazione della Regione Lombardia.
In ogni caso il corso sarà al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Nel frattempo è possibile inviare la propria manifestazione di interesse per essere contattati in caso di novità.
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Certificato di specializzazione tecnica superiore.
Durata del corso
1000 ore di cui 500 di stage
Sede del corso
viale Murillo, 17 Milano
Contatti
- sabrina.minetti@innovaprofessioni.it
- direzione@innovaprofessioni.it
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.