Lo Statuto
La Fondazione ITS InnovaProfessioni persegue le finalità di:
- Promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica ed in particolare dell’organizzazione, della gestione e dell’innovazione tecnologica nel settore delle attività alberghiere, ricettive e turistiche,
- Sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro dei servizi turistici, ricettivi e alberghieri, anche mediante l’erogazione di corsi di formazione professionale post-diploma,
- Svolgere corsi nell’area tecnologica del Turismo e delle Attività Culturali e in altre aree tecnologiche, con riferimento alle esigenze delle filiere produttive di riferimento, secondo l’articolazione in aree tecnologiche previste dalla normativa sul sistema ITS del MIUR
I Soci Fondatori
I soci fondatori di Innovaprofessioni sono:
- Scuola Statale referente – l’Istituto Artemisia Gentileschi di Milano,
- Capac Politecnico del Commercio e del Turismo,
- Galdus Società Cooperativa Sociale,
- Centro Formativo Provinciale Zanardelli,
- Fondazione Enaip Lombardia,
- Consorzio Adamello Ski,
- Incoming Partners srl,
- Manpower SpA,
- Città Metropolitana di Milano,
- Consorzio Italbiotec,
- Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Como,
- I.P.S.S.C.T.S. Pessina,
- ENAC Lombardia CFP Canossa Sede di Brescia,
- C.I.O.F.S. F.P. Lombardia – Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale Lombardia,
- Formaterziario (già Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni),
- Centro di Formazione Professionale – Azienda Speciale della Provincia di Sondrio,
- IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Lombardia S.R.L. Impresa Sociale,
- Università Cattolica del Sacro Cuore,
- Agenzia Provinciale per le Attività Formative – A.P.A.F.,
- Istituto di Istruzione Superiore Ezio Vanoni di Vimercate,
- ETASS Srl
- Istituto Tecnico Commerciale e per geometri Enrico Mattei
- Accademia Professionale PBS
- UNIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA MILANO-LODI-MONZA E BRIANZA
- CONFCOMMERCIO LOMBARDIA – IMPRESE PER L’ITALIA
I soci partecipanti
Intervengono come soci partecipanti di Innovaprofessioni:
- Alpigroup srl
- B&C Gest, Comunità Montana della Valle Camonica
- Hotel Mirella sas
- Istituto di Istruzione Superiore Bertarelli
- Istituto di Istruzione Superiore Meneghini
- Istituto di Istruzione Superiore Olivelli – Putelli
- Istituto di Istruzione Superiore Tassara – Ghislandi
- Istituto Tecnico Economico Tosi
- Eur&ca
FEDERALBERGHI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA
Il Presidente
Vice Presidente di Confcommercio Lombardia e Membro del Consiglio Generale di Confcommercio Nazionale, riveste numerosi e importanti ruoli apicali, come Presidente o Amministratore Delegato, nell’ambito di società e associazioni di categoria del terziario e del terzo settore.
Particolarmente interessato al settore della formazione in tutti i suoi aspetti, oltre alla carica di Presidente della Fondazione ITS Innovaprofessioni, è il Presidente del Capac Politecnico del Commercio e del Turismo e Vice Presidente di Formaterziario, due realtà formative di riferimento di Confcommercio in Regione Lombardia.
Il Consiglio di indirizzo
Il Consiglio di indirizzo è l’organo al quale è riservata la deliberazione degli atti essenziali alla vita della Fondazione e al raggiungimento dei suoi scopi.
Si compone in modo che siano rappresentati tutti i soggetti fondatori e altri rappresentanti eletti dall’Assemblea di Partecipazione, fermo restando che il numero di questi ultimi non può superare un terzo dei soci fondatori.
- Gennarelli Licia – Istituto Tecnico per il Turismo Artemisia Gentileschi
- Buongiardino Simonpaolo – CAPAC Politecnico del Commercio e del Turismo
- Bertolina Stefano – Galdus Società Cooperativa Sociale
- Pardo Marco – Centro Formativo Provinciale Giuseppe Zanardelli
- Ilenia Brenna – Fondazione ENAIP Lombardia
- Bezzi Mario Giuseppe – Consorzio Adamello Sky Pontedilegno Tonale
- Mondolfo Michele Alfredo – Incoming Partners Srl
- Barone Tiziano – Manpower Srl
- De Carlo Giuseppe – Città Metropolitana di Milano
- Bosco Diego – Consorzio Italbiotec
- Peroni Paolo – Ente Bilaterale del Turismo (E.B.T.) – Como
- Zanola Valentina – ENAC Lombardia – CFP Canossa
- Porcelli Francesco Paolo – IPSSCTS Gaetano Pessina
- Mascaretti Marco – C.I.O.F.S. – F.P. Lombardia – Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale Lombardia
- Andrea Colzani – Formaterziario
- Pini Evaristo – Centro di Formazione Professionale – Azienda Speciale della Provincia di Sondrio
- Berlanda Matteo – IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Lombardia S.R.L. Impresa Sociale
- Grumo Marco – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Cimino Marco – Agenzia Provinciale per le Attività Formative A.P.A.F.
- Centemero Elena – Istituto di Istruzione Superiore “Ezio Vanoni” Vimercate
- Colombo Laura Maria – ETASS Srl
- Lamari Maria – Istituto Tecnico Commerciale e per geometri Enrico Mattei
- Del Prete Anna – Accademia Professionale PBS
- Corrado Mosele – UNIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA MILANO-LODI-MONZA E BRIANZA
- Carlo Massoletti – CONFCOMMERCIO LOMBARDIA – IMPRESE PER L’ITALIA
La Giunta
La Giunta esecutiva è composta da cinque membri di cui due scelti dal Consiglio di indirizzo e uno scelto dall’Assemblea di Partecipazione.
Il dirigente scolastico pro tempore dell’istituto tecnico o professionale che ha promosso la costituzione dell’istituto tecnico superiore quale socio fondatore e un rappresentante dell’ente locale socio fondatore fanno parte di diritto della Giunta esecutiva.
- Simonpaolo Buongiardino
- Licia Gennarelli
- Giuseppe De Carlo
- Gabriele Cartasegna
- Diego Montrone
Il Comitato Tecnico Scientifico
Il Comitato tecnico-scientifico è l’organo interno della Fondazione che formula proposte e pareri al Consiglio di indirizzo in ordine ai programmi e alle attività della Fondazione e che definisce gli aspetti tecnici e scientifici dei piani delle attività.
Ne fanno parte:
- Mondolfo Michele – Incoming Partners – Presidente del Comitato Tecnico Scientifico
- Minetti Sabrina – CAPAC
- Princi Rosa – CAPAC
- Centemero Elena – Istituto Ezio Vanoni Vimercate
- Zumbino Maria – Formaterziario
- Pardo Marco – Centro Formativo Provinciale Giuseppe Zanardelli
- Lattanzi Maria Elvira – Istituto Artemisia Gentileschi
- Melchiorri Cristina – Città Metropolitana di Milano
- Franco Brambilla – Università Cattolica del Sacro Cuore
Assemblea di partecipazione
È costituita dai rappresentanti dei soci Fondatori e dei soci Partecipanti.
L’Assemblea formula pareri consultivi e proposte su attività, programmi e obiettivi della Fondazione, nonché sui bilanci preventivo e consuntivo.
Revisore dei conti
Il Revisore dei conti è nominato dal Consiglio di indirizzo nella persona della Dottoressa Silvia Acquati.
DPO
Il DPO di Innovaprofessioni è l’Avvocato Matteo Alessandro Pagani.
Referente Privacy
Il referente della Privacy è Gabriele Cartasegna.