Chi Siamo
Innovaprofessioni
Innovaprofessioni è nata nel 2014 per offrire al territorio lombardo iniziative formative di alto livello fortemente improntate ai bisogni delle imprese del settore turistico e culturale.
Le Fondazioni ITS Istituti Tecnici Superiori sono scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alle esigenze delle imprese, che ricercano risorse umane con elevate competenze tecniche e tecnologiche e con profili innovativi.
Innovaprofessioni è una Fondazione ITS
Le Fondazioni ITS costituiscono il Sistema ITS, un insieme di scuole di alta formazione istituito dal Ministero dell’Istruzione per formare tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del nostro paese, e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria del sistema di istruzione del nostro paese.
Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione, una tipologia di soggetto giuridico previsto proprio per riunire soggetti impegnati da comuni finalità culturali e educative: scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.
Innovaprofessioni è una Fondazione ITS
Le Fondazioni ITS costituiscono il Sistema ITS, un insieme di scuole di alta formazione istituito dal Ministero dell’Istruzione per formare tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del nostro paese, e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria del sistema di istruzione del nostro paese.
Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione, una tipologia di soggetto giuridico previsto proprio per riunire soggetti impegnati da comuni finalità culturali e educative: scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.
I soci fondatori
I soci fondatori di Innovaprofessioni sono:
- Scuola Statale referente – l’Istituto Artemisia Gentileschi di Milano,
- Capac Politecnico del Commercio e del Turismo,
- Galdus Società Cooperativa Sociale,
- Centro Formativo Provinciale Zanardelli,
- Fondazione Enaip Lombardia,
- Consorzio Adamello Ski,
- Incoming Partners srl,
- Manpower SpA,
- Città Metropolitana di Milano,
- Consorzio Italbiotec,
- Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Como,
- I.P.S.S.C.T.S. Pessina,
- ENAC Lombardia CFP Canossa Sede di Brescia,
- C.I.O.F.S. F.P. Lombardia – Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale Lombardia,
- Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni,
- Centro di Formazione Professionale – Azienda Speciale della Provincia di Sondrio,
- IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Lombardia S.R.L. Impresa Sociale,
- Università Cattolica del Sacro Cuore,
- Agenzia Provinciale per le Attività Formative – A.P.A.F.,
- Istituto di Istruzione Superiore Ezio Vanoni di Vimercate,
- ETASS Srl
- Istituto Tecnico Commerciale e per geometri Enrico Mattei
- Accademia Professionale PBS
I soci partecipanti
Intervengono come soci partecipanti di Innovaprofessioni
- Alpigroup srl
- B&C Gest
- Comunità Montana della Valle Camonica
- Hotel Mirella sas
- Istituto di Istruzione Superiore Bertarelli
- Istituto di Istruzione Superiore Meneghini
- Istituto di Istruzione Superiore Olivelli – Putelli
- Istituto di Istruzione Superiore Tassara – Ghislandi
- Istituto Tecnico Economico Tosi
- Eur&ca
- Associazione Federalberghi Milano, Lodi, Monza e Brianza

Dove operiamo
La Fondazione ITS Innovaprofessioni ha sede legale presso il Capac Politecnico del Commercio e del Turismo e opera su tutto il territorio regionale presso le strutture dei soci e dei partner.
Dove operiamo
La Fondazione ITS Innovaprofessioni ha sede legale presso il Capac Politecnico del Commercio e del Turismo e opera su tutto il territorio regionale presso le strutture dei soci e dei partner.

Polo Tecnico Professionale del Settore Turistico Milanese
Alcuni fra i soggetti che costituiscono la Fondazione ITS Innovaprofessioni hanno dato vita al Polo Tecnico Professionale del settore Turistico del Milanese.
La Fondazione ITS Innovaprofessioni collabora inoltre con il Polo Tecnico Professionale del settore Agro-Alimentare della Bassa Lombardia.