Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate V° livello EQF
Durata del corso
Corso biennale, 2000 ore totali, di cui 636 di stage aziendale.
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it
- 02 40305239
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.
Descrizione percorso formativo
Corso post diploma ITS realizzato in collaborazione con Assorologi e in stretto collegamento con i più prestigiosi brand dell’orologeria.
Competenze professionalizzanti fondamentali
Laboratorio di orologeria, Informatica applicata, Marketing e comunicazione, Microlingua inglese e francese di settore, Sicurezza.
Sbocchi occupazionali
Atelier di riparazione di case produttrici, laboratori di riparazione e centri di assistenza, botteghe orologiaie.
Certificazione finale
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate Và livello EQF
Diploma di maturità, oppure diploma di IV ° anno IeFP + Certificato di specializzazione IFTS
Corso biennale, 2000 ore totali, di cui 636 di stage aziendale.
viale Murillo 17 Milano
Si accede al corso previa selezione. la prova di selezione consiste in un colloquio volto a valutare la motivazione e la predisposizione del candidato alla professione e in un esercizio pratico per verificare la manualità-uso della pinzetta.
Per candidarsi scrivere a direzione@innovaprofessioni.it e cristina.camporini@capac.it, allegando il CV formato Europass.
Le selezioni si svolgono nel mese di luglio, a breve pubblicheremo le date nella sezione orientamento.
Sede del corso
Viale Murillo 17 Milano
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di specializzazione per le Tecnologie Applicate V° livello EQF
Durata del corso
Corso biennale, 2000 ore totali di cui 636 di stage in azienda.
Sede del corso
viale Murillo 17 Milano
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it
- 02 40305239
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.