Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di V° livello EQF.
Durata del corso
Biennale, 2000 ore di cui almeno 800 di stage in azienda.
Sede del corso
viale Murillo 17 Milano
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it sabrina.minetti@innovaprofessioni.it
- 02 40305328
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.
Descrizione percorso formativo
Il Tecnico Superiore per la gestione dei grandi eventi colabora alla progettazione e pianificazione ed è in grado di presidiare tutti i processi gestionali di un grande evento, come ad esempio congressi, convegni, conferenze, convention, fiere ed esposizioni e grandi eventi sportivi.
Il corso si svolge in collaborazione con Confcommercio Lombardia ed è stato incluso dalla Fondazione Milano Cortina 2026 all’interno dell’Education programme Gen26.
Competenze professionalizzanti fondamentali
I principali ambiti di approfondimento del corso riguardano;:
Sistema turistico e normative di settore
Organizzazione dei grandi eventi
Organizzazione dei grandi eventi sportivi
Logistica e allestimenti
Ospitalità e ristorazione
Gestione dell’indotto turistico
Trasformazioni e valorizzazione del territorio
Marketing e promozione turistica e territoriale
Comunicazione tradizionale e digitale
Interculturalità
Sicurezza
Microlingua inglese di settore
Sbocchi occupazionali
Il territorio lombardo ha una tradizione consolidata nel settore degli eventi aggregativi, ospitando importanti fiere, conferenze internazionali, meeting e congressi aziendali e istituzionali. Inoltre, già a partire dal 2025 il territorio lombardo sarà interessato da numerosi eventi e manifestazioni in preparazione delle Olimpiadi Invernali 2026.
Altri eventi sportivi futuri vedranno la Lombardia protagonista: WINTER WORLD MASTER GAMES 2024, candidatura WINTER YOUTH OLYMPIC GAMES 2028, candidatura Europei di calcio 2032.
Attraverso il percorso sarà possibile inserirsi all’interno di aziende e agenzie specializzate nell’organizzazione di eventi e grandi eventi, con particolare riguardo ai grandi eventi sportivi che nei prossimi anni interesseranno il territorio.
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di V° livello EQF.
Giovani residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un Diploma professionale IV anno IeFP + un certificato di specializzazione tecnica superiore IFTS, preferibilmente con una buona conoscenza della lingua inglese.
L’ammissione è subordinata al superamento di una selezione per test e colloqui attitudinali e motivazionali.
La durata del Corso è biennale, durante il quale sono previste 2000 ore totali (1200 ore di attività di laboratorio e d’aula e 800 ore di tirocinio in aziende di settore).
Viale Murillo 17 Milano e(o sedi dei partner
Presso la segreteria di Innovaprofessioni viale Murillo 17 Milano, previa selezione.
Per maggiori informazioni contatta Sabrina Minetti 02 40305328
È prevista una selezione per test e colloqui.
PER GLI OPEN DAY E LE PRE-SELEZIONI , CONSULTA LA SEZIONE ORIENTAMENTO, DOVE SONO PUBLICATE LE DATE E GLI ORARI
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di V° livello EQF.
Durata del corso
La durata del Corso è biennale, durante il quale sono previste 2000 ore totali (di cui minimo 800 ore di tirocinio in aziende di settore).
Sede del corso
Viale Murillo 17 Milano e/o sedi dei partner
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it sabrina.minetti@innovaprofessioni.it
- 02 40305328
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.