Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di V° livello EQF.
Durata del corso
La durata del Corso è biennale, sono previste 2000 ore totali.
Sede del corso
Viale Murillo, 17 – 20149 Milano
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it
- 02 40305328
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.
Descrizione percorso formativo
Il percorso si svolge in collaborazione con AGIS Associazione Generale Italiana Spettacolo e Confcommercio Cultura.
Il Tecnico Superiore Manager culturale per lo sviluppo del territorio collabora alla definizione del programma culturale, gestisce i rapporti con compagnie, artisti, ospiti e relatori, sovraintende agli aspetti preparatori e realizzativi coinvolgendo personale tecnico e di servizio, promuove l’immagine e le iniziative, organizza i contatti con la stampa, cura gli aspetti distributivi e commerciali, monitorando anche gli aspetti amministrativi e di controllo di gestione.
Competenze professionalizzanti fondamentali
- Conoscere l’organizzazione del lavoro di una sala cinema, un teatro e di realtà che organizzano festival e eventi culturali
- Impostare e gestire il programma culturale e i rapporti con le produzioni, le compagnie di spettacolo e gli artisti
- Promuovere il programma culturale sui media tradizionali e digitali
- Gestire e coordinare i fornitori e il personale tecnico coinvolto nell’organizzazione e nella realizzazione dei servizi
- Collaborare strategicamente con gli altri soggetti del territorio per contribuire ad accrescerne l’attrattiva e lo sviluppo turistico
- Utilizzare le tecnologie digitali sia nelle proprie attività di ruolo sia come linguaggi per la creatività e lo spettacolo
Sbocchi occupazionali
Può trovare occupazione con mansioni di responsabilità presso sale cinema, teatri di musica e prosa, agenzie e comitati che organizzano festival culturali, società che organizzano eventi culturali e spettacoli, centri culturali. Può anche intraprendere un’attività free lance o imprenditoriale di service a supporto di specifici progetti, stagioni o realtà culturali.
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di V° livello EQF.
Residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un Diploma professionale IV anno IeFP + un certificato di specializzazione tecnica superiore IFTS, preferibilmente con una buona conoscenza della lingua inglese.
L’ammissione è subordinata al superamento di una selezione per test e colloqui attitudinali e motivazionali.
Costituiscono titolo preferenziale la provenienza dal liceo linguistico, classico, artistico, scienze umane, istituto turistico, ITSOS ed eventuali esperienze e competenze pregresse in ambito culturale.
La durata del Corso è biennale, sono previste 2000 ore totali (1200 ore di attività di laboratorio e d’aula e 800 ore di tirocinio in aziende di settore).
Viale Murillo, 17 – 20149 Milano
Presso la segreteria di Innovaprofessioni in viale Murillo 17 Mialno, previa selezione,
Per maggiori informazioni contatta:
Sabrina Minetti
sabrina.minetti@innovaprofessioni.it
È prevista una selezione per test e colloqui.
PER CONSULTARE LE DATE DEGLI OPEN DAY E DELLE SELEZIONI PER L’EDIZIONE 2022/2024 VISITA LA SEZIONE ORIENTAMENTO.
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di V° livello EQF.
Durata del corso
La durata del Corso è biennale, sono previste 2000 ore totali.
Sede del corso
Viale Murillo, 17 – 20149 Milano
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it
- 02 40305328
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.