Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di
V° livello EQF.
Inoltre, a coloro che supereranno il modulo sulla Sicurezza, verrà rilasciata la qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Durata del corso
Biennale - 2000 ore totali
Sede del corso
Viale Murillo, 17 – 20149 Milano
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it
- 02 40305328
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.
Descrizione percorso formativo
Il Tecnico Superiore per la gestione e lo sviluppo di strutture alberghiere è in grado di presidiare tutti i processi gestionali di un albergo:
- Amministrazione e gestione delle strutture ricettive ed alberghiere,
- Marketing,
- Food & Beverage Management,
- Room Division,
- Customer Care,
- Ricevimento,
- SPA e wellness,
- Gestione eventi,
- Digital marketing e communication
Il corso prevede l’insegnamento della lingua inglese e russa di settore.
Competenze professionalizzanti fondamentali
- Analizzare ed interpretare il mercato dei servizi alberghieri sia in termini di concorrenza che di domanda effettiva e potenziale;
- Organizzare e gestire le relazioni funzionali tra i diversi reparti di una struttura alberghiera (room division, food & beverage, ecc.) secondo parametri di efficienza, efficacia e qualità e pianificarne i processi produttivi e le soluzioni organizzative;
- Definire e coordinare i rapporti con fornitori e clienti, interni ed esterni;
- Organizzare e pianificare attività di promozione e commercializzazione, utilizzando anche strumenti di marketing e web marketing e definire e monitorare le strategie di fidelizzazione della clientela e la customer satisfaction;
- Definire, pianificare e verificare strategie di revenue management;
Definire, pianificare e verificare un piano della qualità dei servizi; - Organizzare e gestire il sistema di gestione per la sicurezza dei lavoratori all’interno della struttura alberghiera in qualità di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Sbocchi occupazionali
Può trovare occupazione ricoprendo un ruolo di responsabilità nei comparti in cui la gestione dell’Hotel si suddivide, cooperando con le altre funzioni e affiancandosi direttamente con la Direzione.
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di V° livello EQF.
Inoltre, a coloro che supereranno il modulo sulla Sicurezza, verrà rilasciata la qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Giovani residenti o domiciliati in Lombardia, che risultino in possesso di Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un Diploma professionale IV anno IeFP + un certificato di specializzazione tecnica superiore IFTS, preferibilmente con una buona conoscenza della lingua inglese.
Disoccupati all’atto dell’ammissione.
Di età inferiore a 29 anni.
L’ammissione è subordinata al superamento di una selezione per test e colloqui attitudinali e motivazionali.
La durata del Corso è biennale, durante il quale sono previste 2000 ore totali (1200 ore di attività di laboratorio e d’aula e 800 ore di tirocinio in aziende di settore).
Viale Murillo, 17 – 20149 Milano
Presso la segreteria di Innovaprofessioni inviando domanda di iscrizione e CV formato europeo a
direzione@innovaprofessioni.it
Per maggiori informazioni contattare:
Sabrina Minetti
Tel. 02 40305328
È prevista una selezione per test e colloqui.
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Diploma di Tecnico Superiore di
V° livello EQF.
Inoltre, a coloro che supereranno il modulo sulla Sicurezza, verrà rilasciata la qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Durata del corso
Biennale - 2000 ore totali
Sede del corso
Viale Murillo, 17 – 20149 Milano
Contatti
- direzione@innovaprofessioni.it
- 02 40305328
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.