Aiuto Pasticciere/a – Panettiere/a – Gastronomo/a
- Home
- Corsi
- Corsi ITS e IFTS in apprendistato
- Aiuto Pasticciere/a - Panettiere/a - Gastronomo/a
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Certificato di specializzazione tecnica superiore
Durata del corso
12 mesi, 1000 ore
Sede del corso
viale Murillo 17 Milano e presso le sedi lavorative
Contatti
- k.maltese@capac.it
- 02 40305279
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.
Descrizione percorso formativo
L’Aiuto Pasticcierie – Panettiere – Gastronomo risponde al fabbisogno di figure specializzate richieste dall’azienda IPER La grande i – Gruppo Finiper, per operare nel settore della trasformazione, della valorizzazione e della vendita delle produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica. Il percorso prevede l’assunzione sin dall’inizio dell’attività formativa e consente di conseguire un titolo post diploma IFTS per “Tecnico di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica”.
Competenze professionalizzanti fondamentali
Tecnologia alimentare, Rifornimento e gestione delle forniture, Tecniche di laboratorio per la valorizzazione delle risorse enogastronomiche, Eccellenze agroalimentari del territorio, Merchandising & Packaging, Organizzazione dei servizi dell’enogastronomia, Comunicazione e tecniche relazionali, Digital marketing, Matematica applicata, Tecniche di vendita, Tecnica professionale, Lingua inglese.
Sbocchi occupazionali
Il percorso si svolge in apprendistato. I candidati saranno assunti sin dall’inizio come apprendisti da Iper La grande i – Gruppo Finiper e svolgeranno la formazione interna ed esterna come previsto dalla normativa di riferimento.
Certificazione finale
1000 ore di cui formazione interna (ore 530) ed esterna (ore 470),. Al termine della formazione è prevista la sessione d’esame per la quale si conseguirà un titolo di studio: “Certificato di specializzazione tecnica superiore”
Possono essere selezionati, come destinatari di percorsi IFTS in apprendistato, soggetti fino a 25 anni (24 anni e 364 giorni) data di avvio del percorso, residenti o domiciliati in Lombardia in possesso dei seguenti titoli: diploma di istruzione secondaria superiore; diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226, articolo 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010;
L’accesso ai percorsi IFTS è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226, articolo 2, comma 5, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n.139.
Per i cittadini italiani e stranieri che hanno conseguito un titolo di studio all’estero valgono le disposizioni previste dalla circolare della Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Prot.E1.0539654 del 24/06/2010 “Determinazioni in merito ai requisiti di accesso ai percorsi formativi extra obbligo che rilasciano attestati della Regione Lombardia”.
Il percorso si svolge in apprendistato. I candidati saranno assunti sin dall’inizio come apprendisti da Iper La grande i – Gruppo Finiper e svolgeranno la formazione interna ed esterna come previsto dalla normativa di riferimento.
1000 ore di cui formazione interna (ore 530) ed esterna (ore 470), da ottobre 2021 a ottobre 2022. Al termine della formazione è prevista la sessione d’esame per la quale si conseguirà un titolo di studio: “Certificato di specializzazione tecnica superiore”.
Struttura del percorso: Frequenza obbligatoria minimo 75% delle ore. Full time 40 ore settimanali comprensive della formazione interna ed esterna
Formazione esterna presso Innovaprofessioni: modulo iniziale intensivo di 8 ore al giorno; successivamente un giorno alla settimana con orario di 6 ore (attività di aula, laboratoriali o visite aziendali), cinque giorni di presenza presso la sede operativa dell’azienda Iper La grande i – Gruppo Finiper – per un totale di 34 ore (formazione interna e ore di lavoro). Un giorno di riposo
Formazione esterna: presso Innovaprofessioni, viale Murillo 17, Milano.
Formazione interna e attività lavorativa: presso le sedi di Iper – la grande i – Gruppo Finiper
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi e partecipare al corso è necessario superare una selezione.
Per informazioni scrivere a k.maltese@capac.it e direzione@innovaprofessioni.it.
Per candidarsi scrivere agli stessi indirizzi inviando il CV formato Europass.
Documenti
Informazioni
Certificazione finale
Certificato post diploma di specializzazione tecnica superiore.
Durata del corso
12 mesi, 1000 ore.
Sede del corso
viale Murillo 17, Milano e presso le sedi lavorative.
Contatti
- k.maltese@capac.it
- 02 40305279
Open Day e Selezioni
Consulta i calendari per partecipare agli Open Day e alle selezioni.